
Per conservare inalterate nel tempo le caratteristiche degli alimenti liquidi, è necessario inattivare i microrganismi e gli enzimi presenti mediante la pastorizzazione.
Gli impianti di pastorizzazione Flash TMCI Padovan rispondono alle necessità attuali di massima sicurezza e minime alterazioni di prodotto secondo il principio HTST (High-temperature short-time o alta temperatura per breve tempo di impegno) garantendo:
- alto coefficiente di scambio termico;
- basso coefficiente di sporcamento;
- facilità e rapidità di pulizia e manutenzione;
- possibilità di ampliamento, o trasformazione.
Le piastre sono fatte in acciaio inossidabile AISI 316, o titanio, disponibili in varie dimensioni e modelli, incluso il tipo free-flow.
Le guarnizioni del pastorizzatore possono essere gomma nitrilica, siliconica, EPDM, viton, o altro materiale adatto alle condizioni di processo.
Il telaio della macchina è completamente in acciaio inox.
Per ulteriori informazioni puoi scaricare il catalogo del pastorizzatore flash a piastre cliccando qui.
Campi di applicazione della pastorizzazione
- vini tranquilli o frizzanti;
- sciropi di zucchero e concentrati;
- succhi limpidi o polposi;
- birra;
- altre applicazioni: aceto, bevande alcoliche e analcoliche.
Scopri di più sulla pastorizzazione industriale sull'articolo dedicato.
Vantaggi competitivi
- alto coefficiente di scambio termico e basso coefficiente di sporcamento: il particolare profilo delle piastre induce nel liquido un regime idraulico turbolento, anche con basse portate. Nella configurazione tubiera queste caratteristiche sono ulteriormente accentuate.
- facilità e rapidità di pulizia e manutenzione.
- possibilità di ampliamento o trasformazione.
Apparecchiature complementari
- regolazione automatica della temperatura di pastorizzazione e di uscita;
- riscaldamento mediante acqua calda in contro corrente;
- automatismi di riciclo automatico per non raggiunta temperatura di pastorizzazione, o interruzione del flusso alla riempitrice;
- registrazione automatica delle principali variabili di processo;
- pompa di alimentazione di tipo centrifugo, mono, o a capsulismi, modulata da convertitore di frequenza (inverter);
- sostatore tubolare ad alto coefficiente di sanitarietà;
- dispositivo CIP (cleaning in place) per lavaggio e sterilizzazione dell'impianto;
- controllo algoritmico delle unità di pastorizzazione elaborato da PLC.
Richiedi informazioni
Compila il modulo per essere ricontattato dai nostri esperti
- Scegliendo una selezione si ottiene un aggiornamento completo della pagina.
- Premi la barra spaziatrice e i tasti freccia per effettuare una selezione.