La Genesi

Il nome

 



 

OPPORTUNITY FOODTECH nasce come risposta alla crisi finanziaria che il mondo ha vissuto nel 2008 e ha colpito duramente anche il settore alimentare: il mondo sotto la spinta della globalizzazione e delle nuove tecnologie informatiche, è ancora una volta cambiato irreversibilmente.

Per molti una crisi è un evento catastrofico che rompe le sicurezze, gli equilibri acquisiti e le abitudini, per alcuni la crisi è l'opportunità di esprimere il proprio valore e le proprie capacità.

Con questo spirito è stato scelto il nome OPPORTUNITY, una iniziativa imprenditoriale che supera la crisi vivendola ed interpretandola come momento di genesi e crescita.

Il simbolo



Come in tutti i viaggi in mari tempestosi o in deserti arroventati serve una guida che indichi la giusta direzione: ecco il significato della bussola come logo. La soluzione del problema è a partire dalla lettura delle crisi come opportunità.

E perché scegliere una bussola sofisticata ma classica?

La risposta è che per trovare una soluzione occorre partire dalle proprie esperienze e dal proprio passato, utilizzandolo come punto di partenza ed insegnamento.

La bussola vuole evidenziare l’esperienza e le solide competenze di cui è ricca questa iniziativa imprenditoriale. Sono queste le fondamenta sulle quali si basano evoluzione ed innovazione.

I colori sociali




Quale colore meglio interpretata lo spirito di OPPORTUNITY FOODTECH? Il verde è il colore della vita, della speranza, del desiderio di crescita, ma è anche il colore del denaro ed nella sua sfumatura verde petrolio, è il colore del dollaro. Si vuole affermare che firmare un contratto con OPPORTUNITY FOODTECH è come avere in mano denaro liquido. È una opportunità di guadagno per entrambe le parti, una garanzia di un buon investimento. È la capacità di trovare una soluzione dove gli altri vedono un problema.

Il motto



Il motto: Ingenium, Cura, Opera, scritto in latino, prima vera lingua universale, significa:

  • Ingenium, nel senso di invenzione, intuizione, genialità. Tutto nasce da una idea unica, geniale, innovativa.
  • Cura, una idea per quanto eccellente ed originale non basta, occorre la capacità di realizzarla e farla rendere. Il metodo è l'unica via per tradurre una idea in profitto. La cura nel fare le cose è la sistematicità e la disciplina unite alla passione e al coinvolgimento.
  • Opera, nel senso di lavoro, ad affermare che idee e metodo non bastano, ci vuole anche lavoro e impegno per arrivare al successo.