SISTEMA DI FLOTTAZIONE A BATCH PER SUCCO D’UVA – FLOTTAFLUX

Flottaflux realizza la separazione in continuo dei solidi dai mosti e succhi di frutta, utilizzando il processo di “flottazione attiva a gas disperso”.

Che cos’è la flottazione a batch?

La flottazione è il processo contrario della decantazione. Disperdendo aria o gas inerte nel succo, le particelle finemente suddivise si legano superficialmente ai solidi in sospensione, rendendoli più leggeri e provocandone la salita in superficie.

Il succo prima della flottazione viene enzimato e trattato con chiarificanti per favorire le aggregazioni delle sostanze solide colloidali. Il processo di flottazione è particolarmente interessante abbinato ai processi di chiarifica dei mosti e dei succhi, dove il processo di separazione per decantazione è discontinuo e richiede lunghi tempi di sosta, mentre quello per flottazione avviene in tempi brevi ed in continuo.

Caratteristiche del macchinario per la flottazione a batch – Flottaflux:

Il Flottaflux si distingue per la sua capacità di eseguire il processo di flottazione in modo discontinuo, ma con risultati costanti e affidabili. Le caratteristiche principali includono:

1.Sistema di flottazione a batch:

A differenza dei sistemi di flottazione a flusso continuo, il sistema a batch permette una gestione più precisa della qualità del succo in ogni fase del processo, offrendo un controllo ottimale delle variabili.

2.Disperzione di aria o gas inerte:

L’immissione di aria o gas inerte nel succo aiuta a ridurre il peso delle particelle solide sospese, portandole in superficie dove possono essere facilmente separate. Questo processo è fondamentale per migliorare la qualità del succo, favorendo la chiarezza e riducendo il rischio di difetti nel prodotto finale.

3.Enzimazione e chiarificanti:

Il succo, prima di essere trattato con il sistema Flottaflux, viene sottoposto a un trattamento enzimatico e a una fase di chiarifica con l’uso di chiarificanti. Questo approccio migliora l’aggregazione delle sostanze solide colloidali, ottimizzando l’efficienza del processo di flottazione.

4.Velocità e continuità:

Rispetto ai tradizionali processi di decantazione, che sono discontinui e richiedono tempi di sosta lunghi, il sistema Flottaflux permette una separazione rapida e continua, riducendo il tempo di trattamento e aumentando la produttività. Questo è un grande vantaggio in un settore dove i tempi di lavorazione sono fondamentali per preservare la qualità e la freschezza del prodotto.

Vantaggi del Flottaflux:

1.Tempistiche rapide:

Il processo di flottazione, che avviene in tempi brevi e senza la necessità di lunghe attese come nella decantazione, permette una maggiore efficienza nelle operazioni e una riduzione dei costi di produzione.

2.Alta qualità del succo:

La flottazione consente una separazione più pulita delle particelle solide, migliorando la trasparenza del succo d’uva e riducendo i difetti organolettici, come torbidità e sensazioni di amaro o sgradevoli.

3.Ottimizzazione dei costi:

Grazie alla riduzione dei tempi di lavorazione e all’efficienza del sistema, l’adozione di Flottaflux consente di ottimizzare i costi operativi, aumentando la capacità produttiva senza compromettere la qualità.

4.Flessibilità e adattabilità:

Il sistema Flottaflux può essere facilmente integrato nei flussi di lavoro esistenti nelle cantine e nei frantoi, adattandosi alle diverse esigenze produttive e garantendo un miglioramento tangibile dei processi di lavorazione.

Perché scegliere Opportunity come partner tecnologico per la flottazione del succo d’uva:

La scelta di Opportunity come partner tecnologico per il sistema di flottazione a batch per succo d’uva è motivata dalla solidità della sua esperienza nel settore e dalla qualità dei macchinari che propone. L’azienda si distingue per la sua capacità di innovare e rispondere alle esigenze specifiche del mercato vinicolo, offrendo soluzioni avanzate per il trattamento e la chiarificazione dei mosti e dei succhi.

Il modello Flottaflux, è un impianto altamente specializzato che ottimizza il processo di flottazione, con un impatto diretto sulla qualità del succo d’uva e sulla redditività della produzione. Il sistema sfrutta una tecnologia che disperde aria o gas inerte nel succo, favorendo l’aggregazione delle particelle finemente suddivise e la loro separazione dalle sostanze solide in sospensione. Questo processo avviene rapidamente e in modo continuo, riducendo notevolmente i tempi di lavorazione rispetto ai tradizionali metodi di decantazione.

Vuoi sapere altre informazioni?
Lasciaci i tuoi contatti, il nostro team di esperti analizzerà la tua richiesta e ti contatterà per fornirti un servizio del tutto personalizzato!
Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Nome
Trattamento dei dati personali
Torna in alto