L’impianto realizza, a basso costo energetico, l’eliminazione praticamente totale dell’anidride solforosa, sia libera che combinata, dai mosti e dai succhi.
L’allontanamento dell’anidride solforosa è ottenuto per mezzo di una corrente di vapore generato dal mosto stesso, senza impiego di poco affidabili e costosi sistemi di riciclo meccanico dei gas di stripping. Ciò avviene in una colonna a piatti dove si realizza il contatto in controcorrente tra il mosto in trattamento ed il vapore ascendente. Il vapore, ricco di SO2, viene fatto gorgogliare in un apposito reagente, contenuto in un serbatoio, per neutralizzare la SO2.
Il trattamento del prodotto è estremamente rapido. Si opera a pressione ridotta, in leggero vuoto, in modo da eliminare i danni derivanti dallo shock termico del prodotto. Gli impianti di desolforazione sono stati progettati e realizzati ricercando la maggiore semplicità di installazione ed impiego, che esclude strutture portanti e personale altamente specializzato.
- neutralizzazione dei vapori di SO2 con calce o soda (esclusivo TMCI Padovan);
- nessun rilascio di SO2 nell’atmosfera;
- riutilizzo dei vapori neutralizzati nel prodotto al fine di evitarne la concentrazione;
- assenza di contatto tra vapore e succo;
- possibilità di raggiungere meno di 10 ppm per la produzione di succhi vergini;
- elevata automazione;
- consumo di vapore molto ridotto nelle versioni provviste di compressore meccanico;
- regolazione automatica della portata.
I concentratori ed i desolforatori per mosti e succhi della nuova serie rispondono alle necessità attuali di elevate produzioni a basso costo energetico. Sono caratterizzati da grande semplicità difunzionamento, ottenuta con l’impiego di razionali concezioni tecnologiche e di una moderna strumentazione. Tutti i modelli sono dotati di recupero termico per raffreddare il concentrato e preriscaldare il succo entrante. Su richiesta può essere fornito un sistema “Flash-Cooler”. Tutti i modelli sono raffreddati con acqua di torre. L’operazione di pulizia viene effettuata mediante un circuito appositamente predisposto (CIP).
Scopri di più sul catalogo dell'impianto desolforatore.
Richiedi informazioni
Compila il modulo per essere ricontattato dai nostri esperti
- Scegliendo una selezione si ottiene un aggiornamento completo della pagina.
- Premi la barra spaziatrice e i tasti freccia per effettuare una selezione.