Frontale dell'evaporatore TMCI Padovan
Notturna dell'evaporatore TMCI Padovan
Posteriore dell'evaporatore TMCI Padovan
  • Carica l'immagine nel visualizzatore di Gallery, Frontale dell'evaporatore TMCI Padovan
  • Carica l'immagine nel visualizzatore di Gallery, Notturna dell'evaporatore TMCI Padovan
  • Carica l'immagine nel visualizzatore di Gallery, Posteriore dell'evaporatore TMCI Padovan

Evaporatore per succhi, latte e derivati



Richiedi Più Informazioni
Aggiungi al carrello

Evaporatori industriali TMCI Padovan di tipo a circolazione forzata, film cadente o a strato sottile.

Su richiesta con recupero aroma e/o compressore termodinamico o meccanico, al fine di ottenere prodotti di qualità superiore, grazie a:

  • tempo di sosta ridotto, specialmente per concentrazioni più elevate, dove è elevato il rischio dovuto a danneggiamento termico;
  • strumenti di controllo e regolazione, per i principali parametri di processo, al fine di mantenere costanti le condizioni di funzionamento.

Gli evaporatori TMCI Padovan consentono notevoli risparmi nel consumo di acqua:

  • raffreddamento del flussaggio delle pompe;
  • acqua di reintegro del circuito torre di raffreddamento;
  • completo recupero delle condense con controllo accurato del grado di concentrazione in uscita. Le pompe di trasferimento e volumetriche sono gestite automaticamente.

Evaporatori a circolazione forzata

Gli evaporatori TMCI Padovan a circolazione forzata sono particolarmente indicati per la concentrazione di prodotti incrostanti.

Questa famiglia di evaporatori è dotata di pompe di circolazione a grande portata che ritardano le incrostazioni tartariche e riducono le soste per pulizia dell’impianto.

Evaporatori a multiplo effetto multi-flash

Per risolvere il problema dei sempre più elevati costi energetici, TMCI Padovan propone la nuova serie di evaporatori multi-flash.

Questa serie di evaporatori consente notevole economia è ottenuta sfruttando il calore di vaporizzazione in successive fasi di condensazione e ri-evaporazione ed in fase TVR (thermal vapour recompression).

Desolforatore continuo per lo stripping della SO2

L’impianto realizza, a basso costo energetico, l’eliminazione praticamente totale dell’anidride solforosa, sia libera che combinata, dai mosti e dai succhi.

Processo di desolforazione

L’allontanamento dell’anidride solforosa è ottenuto per mezzo di una corrente di vapore generato dal mosto stesso, senza impiego di poco affidabili e costosi sistemi di riciclo meccanico dei gas di stripping.

Ciò avviene in una colonna a piatti dove si realizza il contatto in controcorrente tra il mosto in trattamento ed il vapore ascendente. Il vapore, ricco di SO2, viene fatto gorgogliare in un apposito reagente, contenuto in un serbatoio, per neutralizzare la SO2. 

Caratteristiche del trattamento

Il trattamento del prodotto è estremamente rapido. Si opera a pressione ridotta, in leggero vuoto, in modo da eliminare i danni derivanti dallo shock termico del prodotto. 

Gli impianti di desolforazione sono stati progettati e realizzati ricercando la maggiore semplicità di installazione ed impiego, che esclude strutture portanti e personale altamente specializzato.

Evaporatori a strato sottile

Le macchine di questa serie sono adatte per prodotti termosensibili non incrostanti. Il termine strato sottile sta ad indicare che il prodotto in evaporazione scende per gravità all’interno dei tubi riscaldanti, aderendo alla superficie degli stessi sotto forma difilm cadente.

Ciò riduce il tempo di contatto a valori minimi, provoca una rapida evaporazione ed elimina il pericolo di scottature del prodotto. 

Unità di recupero aromi

Ove richiesto, l’impianto di concentrazione, di qualsivoglia tipo, può essere completato con l’inserimento di una unità separata di recupero aromi. 

Tecnicamente si opera il frazionamento e la separazione dei componenti aromatici mediante parziale evaporazione del prodotto e trattamento della fase vapore fino alla
condensazione e raffreddamento a bassa temperatura della frazione aromatica concentrata.

Impianti di concentrazione e desolforazione

I concentratori ed i desolforatori per mosti e succhi della nuova serie rispondono alle necessità attuali di elevate produzioni a basso costo energetico. Sono caratterizzati da grande semplicità di funzionamento, ottenuta con l’impiego di razionali concezioni  tecnologiche e di una moderna strumentazione.

Tutti i modelli sono dotati di recupero termico per raffreddare il concentrato e preriscaldare il succo entrante. 

Su richiesta può essere fornito un sistema flash-cooler. 

Tutti i modelli sono raffreddati con acqua di torre.

L’operazione di pulizia viene effettuata mediante un circuito appositamente predisposto (CIP).

Scarica il catalogo tecnico cliccando qui




Richiedi informazioni

Compila il modulo per essere ricontattato dai nostri esperti