


Cosa sono i serbatoi asettici e le loro differenze principali
Un serbatoio asettico è un contenitore progettato per mantenere il suo interno sterile e privo di contaminanti microbiologici.
Questo tipo di serbatoio è utilizzato principalmente nelle industrie alimentari e farmaceutiche per conservare liquidi sensibili alla contaminazione microbiologica, come succhi di frutta, latte, prodotti lattiero-caseari, salse e altri alimenti o bevande.
Le principali differenze rispetto ai serbatoi normali includono:
- Materiali: I serbatoi asettici sono solitamente costruiti con materiali che possono essere facilmente sterilizzati, come acciaio inossidabile di alta qualità o plastica a uso medico. Questi materiali sono scelti per la loro resistenza alla corrosione e alla formazione di microbi.
- Design: I serbatoi asettici sono progettati per minimizzare la possibilità di contaminazione. Possono avere superfici lisce e prive di giunture o angoli difficili da pulire, e possono essere dotati di dispositivi come filtri o sistemi di ventilazione che impediscono l’ingresso di agenti contaminanti dall’esterno.
- Processi di pulizia e sterilizzazione: I serbatoi asettici sono soggetti a rigorosi protocolli di pulizia e sterilizzazione per garantire che l’ambiente interno rimanga sterile.
Questi processi possono includere lavaggi ad alta temperatura, utilizzo di agenti disinfettanti e sterilizzazione mediante calore o raggi UV.


I serbatoi asettici sono progettati per garantire che i liquidi sensibili alla contaminazione microbiologica possano essere conservati in modo sicuro e igienico, riducendo al minimo il rischio di contaminazione e garantendo la qualità e la sicurezza degli alimenti o delle bevande conservati al loro interno.


NON DIMENTICARTI DI SEGUIRCI SUI NOSTRI SOCIAL NETWORK!
Ogni settimana proponiamo post e articoli sul settore alimentare per permetterti di rimanere sempre aggiornato e al passo con il cambiamento del mercato!