BLOG

sezione della pagina blog, dove all’interno possiamo trovare le case history e gli articoli che verranno pubblicati mensilmente

Queijo Minas: Il Formaggio del Brasiliano che Conquista tutti i Palati

Il Queijo Minas deve il suo nome allo stato di Minas Gerais, una regione del Brasile famosa per le sue pratiche agricole e le sue ricche tradizioni casearie. Le origini di questo formaggio risalgono al periodo coloniale, quando i portoghesi introdussero le tecniche di caseificazione in Brasile. I coloni adattarono queste tecniche alle condizioni locali, utilizzando il latte delle vacche allevate nella regione.

Queijo Minas: Il Formaggio del Brasiliano che Conquista tutti i Palati Leggi tutto »

Come Ridurre Fino al 99% della Quantità di Lievito Utilizzato in Cantina

settore enologico è costantemente alla ricerca di metodi innovativi per migliorare la qualità dei propri prodotti e ottimizzare i processi produttivi. Uno degli aspetti più critici della produzione del vino è la gestione dei lieviti, essenziali per la fermentazione. Ridurre la quantità di lievito utilizzato senza compromettere la qualità del vino è una sfida che molti produttori affrontano. Grazie alla tecnologia avanzata di Parsec, con il sistema CellarMate Plus, è possibile ottenere questo risultato, riducendo fino al 99% la quantità di lievito secco utilizzato.

Come Ridurre Fino al 99% della Quantità di Lievito Utilizzato in Cantina Leggi tutto »

La Termovinificazione per il Succo d’Uva: Un’Innovazione per Elevare la Qualità del Vostro Prodotto

La termovinificazione è una tecnica innovativa che sta rivoluzionando il mondo della produzione di succo d’uva e vino. Questo processo, che coinvolge il riscaldamento delle uve prima della fermentazione, permette di ottenere succhi e vini di qualità superiore, mantenendo intatti i composti aromatici e polifenolici che caratterizzano il profilo organolettico del prodotto finale. Per i produttori di vino e mosto, l’adozione della termovinificazione può rappresentare un’opportunità unica per migliorare i propri prodotti e differenziarsi nel mercato.

La Termovinificazione per il Succo d’Uva: Un’Innovazione per Elevare la Qualità del Vostro Prodotto Leggi tutto »

La Deossigenazione del Vino e la Gestione della CO2

La qualità del vino è un argomento centrale per ogni produttore. Tra i fattori determinanti che influenzano il risultato finale troviamo la gestione dell’ossigeno e dell’anidride carbonica. Scopriamo come la tecnologia può aiutare a migliorare la qualità dei vini e come la nostra azienda, Parsec, offre soluzioni all’avanguardia per il settore enologico

La Deossigenazione del Vino e la Gestione della CO2 Leggi tutto »

La giornata mondiale dell’imprenditore: celebrare l’innovazione e il coraggio

Ogni anno, il 21 agosto, il mondo intero si ferma per celebrare la Giornata Mondiale dell’Imprenditore. Questo evento rappresenta un’opportunità unica per riconoscere e onorare gli sforzi, la dedizione e l’ingegno di chi, con coraggio e visione, decide di avventurarsi nel mondo del business

La giornata mondiale dell’imprenditore: celebrare l’innovazione e il coraggio Leggi tutto »

La Fermentazione Controllata per il Vino: Innovazione, Qualità e Sostenibilità

Nel mondo della produzione vinicola, la qualità del prodotto finale è il risultato di una serie di processi meticolosamente controllati. Tra questi, la fermentazione gioca un ruolo cruciale. Ma cosa succede quando questo processo viene elevato a nuovi standard di precisione e controllo? Entra in gioco la fermentazione controllata, una pratica che sta rivoluzionando l’industria vinicola

La Fermentazione Controllata per il Vino: Innovazione, Qualità e Sostenibilità Leggi tutto »

Che Cos’è la Birra IPA e la Sua Filtrazione: Un’Opportunità per Elevare la Qualità del Tuo Birrificio

Se c’è un’esperienza che incarna la passione e la tradizione artigianale, è sicuramente quella di gustare una birra IPA. Ma cosa rende così unica questa bevanda e come possiamo preservarne al meglio l’autenticità e la qualità attraverso la giusta filtrazione?
La birra IPA, acronimo di India Pale Ale, è uno degli stili di birra più amati e diffusi nel mondo dei birrifici artigianali. Caratterizzata da un gusto deciso e aromatico, questa birra ha una storia affascinante e un processo di produzione che richiede attenzione e precisione. Ma cosa rende la IPA così speciale? E come può la filtrazione migliorare la qualità del prodotto finale? Scopriamolo insieme.

Che Cos’è la Birra IPA e la Sua Filtrazione: Un’Opportunità per Elevare la Qualità del Tuo Birrificio Leggi tutto »

Scopri il Futuro della Produzione del Succo d’Uva: Il Sistema di Flottazione a Batch

La produzione del succo d’uva e del vino di alta qualità richiede attenzione ai dettagli e l’utilizzo delle tecnologie più avanzate. Una di queste tecnologie, spesso meno conosciuta ma incredibilmente efficace, è il sistema di flottazione a batch. In questo articolo, esploreremo cos’è questo sistema, quali vantaggi offre e perché è indispensabile per chi desidera elevare la qualità dei propri prodotti.

Scopri il Futuro della Produzione del Succo d’Uva: Il Sistema di Flottazione a Batch Leggi tutto »

Wine & Cheese day : esalta il binomio perfetto del vino e del formaggio, scopri con noi le soluzioni Tecniche per questi prodotti di eccellenza.

Ogni anno, il 25 luglio, amanti del buon cibo e del buon bere si riuniscono per celebrare il National Wine & Cheese Day. Questa giornata è dedicata a due degli abbinamenti più amati e intramontabili della nostra cultura culinaria: il vino e il formaggio. Ma come è nata questa festa e perché è così speciale?

Wine & Cheese day : esalta il binomio perfetto del vino e del formaggio, scopri con noi le soluzioni Tecniche per questi prodotti di eccellenza. Leggi tutto »

Torna in alto