BLOG

sezione della pagina blog, dove all’interno possiamo trovare le case history e gli articoli che verranno pubblicati mensilmente

L’importanza della matrice dei prodotti lattiero-caseari

La matrice dei prodotti lattiero-caseari è un concetto chiave nella scienza dell’alimentazione che descrive la struttura unica di un alimento lattiero-caseario, i suoi componenti (nutrienti e non nutrienti) e il modo in cui interagiscono. Gli effetti sulla salute della matrice lattiero-casearia si riferiscono all’impatto dell’intero prodotto lattiero-caseario sulla salute, che va oltre i suoi singoli componenti. Comprendere questa matrice è essenziale per valutare il vero valore nutrizionale dei latticini e il loro ruolo nella dieta.

L’importanza della matrice dei prodotti lattiero-caseari Leggi tutto »

Giornata mondiale sulla sicurezza alimentare: il nostro impegno pe un futuro sano e sicuro!

La Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare, celebrata ogni anno il 7 giugno, rappresenta un’occasione cruciale per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della sicurezza alimentare a livello globale. Questa giornata è stata proclamata ufficialmente dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel dicembre 2018, su iniziativa congiunta dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura (FAO) e dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). L’obiettivo è quello di promuovere azioni a livello globale, nazionale e locale per prevenire, rilevare e gestire i rischi alimentari, contribuendo così alla sicurezza alimentare, alla salute umana, alla prosperità economica, all’agricoltura e all’accesso ai mercati.

Giornata mondiale sulla sicurezza alimentare: il nostro impegno pe un futuro sano e sicuro! Leggi tutto »

La Festa Mondiale del Latte: Origini, Significato e Innovazioni nel Settore Lattiero-Caseario

La Festa Mondiale del Latte è una celebrazione annuale che mette in evidenza l’importanza del latte come alimento fondamentale per la nutrizione umana e il suo ruolo nel sostenere le economie agricole globali. Questa giornata, osservata il 1° giugno di ogni anno, è stata proclamata dalla FAO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura) nel 2001 per sensibilizzare l’opinione pubblica sui benefici del latte e dei suoi derivati

La Festa Mondiale del Latte: Origini, Significato e Innovazioni nel Settore Lattiero-Caseario Leggi tutto »

La Filtrazione e la sua Importanza nel Settore Alimentare

La filtrazione è una tecnica antica che risale a migliaia di anni fa. Le prime testimonianze dell’uso della filtrazione risalgono agli antichi Egizi, che usavano filtri rudimentali per purificare l’acqua e le bevande. Nel corso dei secoli, la tecnologia della filtrazione si è evoluta, passando dai semplici filtri a base di materiali naturali come sabbia e carbone, fino ai complessi sistemi di filtrazione moderni utilizzati oggi.

La Filtrazione e la sua Importanza nel Settore Alimentare Leggi tutto »

Cosa sono i serbatoi asettici e quali sono le loro differenze principali

Un serbatoio asettico è un contenitore progettato per mantenere il suo interno sterile e privo di contaminanti microbiologici.
Questo tipo di serbatoio è utilizzato principalmente nelle industrie alimentari e farmaceutiche per conservare liquidi sensibili alla contaminazione microbiologica, come succhi di frutta, latte, prodotti lattiero-caseari, salse e altri alimenti o bevande.

Cosa sono i serbatoi asettici e quali sono le loro differenze principali Leggi tutto »

Torna in alto